Chirurgia Proctologica in Day Surgery
La chirurgia proctologica praticata ( malattia emorroidaria, ragade anale, fistola perianale, cisti sacrococcigea) in regime di day surgery, deve essere svolta da personale medico e paramedico esperto, in reparti specifici e dedicati; prevede una meticolosa selezione dei pazienti ( non tutti presentano un grado evolutivo della malattia e/o co-morbilità che li rendano idonei ), il consenso informato al trattamento, un’eccellente anestesia ed una buona tecnica chirurgica. Infine un’accurata dimissione- assistenza post dimissione con controlli post operatori pre-stabiliti nel tempo ed anche un adeguato supporto familiare fanno il resto. L’intervento dovrebbe essere eseguito preferibilmente nelle prime ore della mattinata, consentendo così, di avere a disposizione diverse ore di osservazione clinica, prima dell’invio a domicilio. Se durante tale arco di tempo dovessero insorgere complicanze di ogni natura, il ricovero viene trasformato in regime ordinario. I pazienti una volta tornati a casa con la terapia medica adeguata, riceveranno il supporto necessario da parte del team del reparto di degenza (disponibile 24 ore su 24) mediante colloquio telefonico con personale medico e paramedico e se ce ne fosse la necessità anche con una visita specialistica d’urgenza.
I campi contrassegnati dall’asterisco rappresentano i vantaggi statisticamente significativi dell’emorroidectomia con radiofrequenza rispetto a quella diatermica classica emersi da uno studio condotto e recentemente pubblicato. Evidenziano un minor bisogno di analgesia post operatoria, una durata minore dell’intervento, una più rapida guarigione delle ferite chirurgiche, ed una minor ospedalizzazione.

Mediante tale manipolo dedicato, monouso che risulta molto maneggevole, è possibile ottenere una minore diffusione termica su i tessuti circostanti e conseguentemente minor edema e quindi minor dolore post operatorio.
In questo studio termografico, condotto dall’Università di Dundee, viene appunto dimostrata la minima diffusione termica su i tessuti circostanti.